Protezione dei farmaci fotosensibili dalla luce
Protezione dei farmaci fotosensibili dalla luce
La radiazione ultravioletta (UV) e visibile (Vis) è rilevante per la degradazione fotochimica dei prodotti parenterali.
Fonti principali: luce solare naturale (diretta e attraverso una finestra) e luce artificiale.
Fonti diverse forniscono luce a lunghezze d'onda diverse e possono influenzare lo stesso prodotto in modi differenti.
L'assorbimento della luce è il secondo fattore chiave nei problemi di fotostabilità dei farmaci.Solo la luce assorbita dalle molecole del sistema può indurre un processo fotochimico.
Materiali diversi assorbono la luce a diverse lunghezze d'onda (spettro di assorbimento).
Quando si verifica una sovrapposizione tra lo spettro di assorbimento del farmaco e lo spettro di emissione della sorgente luminosa, la molecola del farmaco guadagna energia in eccesso.
La trasmissione della luce attraverso il contenitore è il terzo fattore chiave nella fotostabilità dei farmaci.
Il prodotto rimane “sicuro” se il contenitore filtra le radiazioni che possono interagire con qualsiasi molecola presente nella formulazione del farmaco.
Scarica l'opuscolo qui!