E se fosse possibile migliorare l'efficienza dell'ospedale, fornendo al personale informazioni basate su dati?

Ogni anno, gli ospedali sprecano il 20% del loro inventario, con un costo globale di circa 33 miliardi di dollari1

  • I farmacisti possono impiegare fino a quattro ore al giorno per l'acquisto dei farmaci,2 a causa della mancanza di dati in tempo reale e al tempo necessario per recuperare le informazioni provenienti da sistemi diversi.
  • Un infermiere può impiegare fino al 38% del proprio tempo in attività non cliniche tra cui ricerca delle prescrizioni, ritardi nella documentazione o in comunicazioni non necessarie.3


Dedica più tempo all'assistenza dei pazienti

L'approccio Connected medication management genera processi standardizzati e razionali, un ambiente di lavoro positivo e spunti di riflessione che promuovono l'efficienza e la sicurezza del paziente, consentono la tracciabilità ospedaliera e riducono gli errori terapeutici, in modo che il personale possa dare il meglio di sé e l'ospedale possa operare in modo sostenibile.


Digital Risk Map può aiutare le organizzazioni nei loro processi di certificazione



Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • captions off, selected

        Uno strumento come la Digital Risk Map della gestione dei farmaci ospedalieri può aiutare le organizzazioni nei loro processi di certificazione della qualità e/o della sicurezza dei pazienti, come gli standard ISO 9001-2015, UNE 179003-2013, EFQM e/o Joint Commission International.

        Ogni ospedale si può autovalutare. Identifica 467 possibili situazioni di rischio, distribuite in 6 processi nella gestione dei farmaci. Offre la possibilità di realizzare benchmark e di generare rapporti sulla propria situazione (in base al profilo dell'utente).


        L'implementazione di Connected Medication Management nel tuo ospedale può portare a

        • Riduzione dello spreco di farmaci del 41%4 e fino al 100% in meno di farmaci scaduti in terapia intensiva.5
        • Risparmia il tempo del professionista sanitario introducendo efficienze e riducendo il lavoro manuale non necessario per i farmaci.6
        • Adottando procedure gravimetriche per la preparazione dei farmaci, riduce il carico di lavoro dei tecnici del 34%.7,8

        E se potessi contribuire a ridurre il peso del costante cambiamento, del carico di lavoro imprevedibile e del burnout per il tuo personale?

        E potessi avere più sicurezza sui flussi di lavoro del tuo ospedale adottando la soluzione Connected Medication Management?

        Iscriviti ora per ricevere un rapporto di esempio sulla valutazione del rischio